Oltre alle botaniche coltivate nella serra di famiglia, cunaltra cosa che contraddistingue il Knut Hansen Dry Gin della distilleria 4anchors di Amburgo: il tempo pazientemente dedicato alla distillazione. Il distillato e le botaniche, infatti, passano negli alambicchi pot still per un totale di quattro volte in un arco di tempo eccezionalmente lungo. La distillazione avviene in piccoli lotti a temperatura controllata per preservare gli aromi. Nella bottiglia di ceramica sono racchiuse in tutto 14 botaniche, tra cui ginepro alpino, basilico, cetriolo e mela
Oltre alle botaniche coltivate nella serra di famiglia, cunaltra cosa che contraddistingue il Knut Hansen Dry Gin della distilleria 4anchors di Amburgo: il tempo pazientemente dedicato alla distillazione. Il distillato e le botaniche, infatti, passano negli alambicchi pot still per un totale di quattro volte in un arco di tempo eccezionalmente lungo. La distillazione avviene in piccoli lotti a temperatura controllata per preservare gli aromi. Nella bottiglia di ceramica sono racchiuse in tutto 14 botaniche, tra cui ginepro alpino, basilico, cetriolo e mela